PINOCCHI GIGANTI

Sculture

Riprende la produzione di Pinocchi Giganti di Paolo, con l’obiettivo di raccogliere le opere che coinvolgono le diverse forme artistiche che man mano si andranno ad ideare e sviluppare.

 

Desideri avere un Pinocchio Personalizzato? Contattaci …




STORIE DI PINOCCHIO

Museo itinerante

Collezione di opere creative che prendono ispirazione dal personaggio di Pinocchio. Stiamo lavorando per creare una comunità artistica, un contenitore in cui i ricordi dell’infanzia legati a Pinocchio generino nuove storie e nuove creazioni artistiche. Dopo la presentazione del progetto fatta nell’ottobre 2024, le storie legate al mondo di Pinocchio stanno crescendo: in collaborazione con diversi artisti e creativi, si intende far conoscere le nostre storie a tutti coloro che desiderano accoglierci.

 

Vuoi partecipare a questo progetto? Scrivici …

OGNI PINOCCHIO HA LA SUA STORIA

Il libro on-line

Insieme al museo itinerante, si unisce il progetto dedicato ai ricordi evocati dalla storia di Pinocchio, ideato da Barbara Pasinato e Paolo Bertolino, con il Patrocinio  e la collaborazione della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

Grazie ai contributi di persone che hanno accettato di partecipare a questa raccolta collettiva di ricordi, abbiamo già collezionato più di un centinaio di racconti.

Pinocchio ha viaggiato in tutto il mondo, la sua storia è evocatrice di ricordi d’infanzia per le molte persone che ha incontrato nel suo peregrinare di casa in casa, di scuola in scuola, di famiglia in famiglia.

Dal 1881, anno della sua prima pubblicazione nel Giornale per i bambini, ha fatto compagnia a tanti bambini e adulti e ad ognuno di loro ha lasciato un ricordo personale ed intimo.

Tutti ricordano la sua storia. Abbiamo voluto raccogliere quei ricordi e farne una semplice antologia, perché ogni Pinocchio ha la sua storia, ovvero ognuno interpreta il romanzo di Carlo Collodi a proprio modo.

Vuoi raccontarci il tuo ricordo? Partecipa all’intervista on-line “Ogni Pinocchio ha la sua storia”

Vuoi leggere gratuitamente l’antologia? Libro virtuale