LABORATORIO DEL LEGNO

Nella primavera del 2021 abbiamo iniziato a restaurare il piano terra di questa accogliente casa, che ora è diventata laboratorio, bottega, arca delle idee.

Luogo di lavoro accogliente, in cui antico e moderno si fondono armoniosamente, è uno spazio in continua evoluzione, nutrito da molte mani volenterose e numerose idee creative, da pensieri vivaci e colori delicati che si concretizzano in nuovi progetti, giorno dopo giorno.

Restauro, riciclo, recupero, rinascita.

Il lavoro in un laboratorio di restauro ligneo è una vera e propria clinica riabilitativa di oggetti danneggiati dal tempo. si ripara, si nutre, si ravviva un materiale dall’anima eterna.

Ma non solo: si ricicla, si trasforma ciò che altrimenti verrebbe buttato, per dare nuova vita al re dei materiali naturali.

Il profumo del legno permane nel tempo, per ricordarci che è stato un albero che, se ce ne prendiamo cura, ha vita eterna (pensate ai travi in castagno di tetti che hanno secoli).

COSA RESTAURIAMO:

  • Strutture architettoniche: parti lignee di chiese e ricetti, portoni, scale, ecc
  • Strutture d’arredo: mobili di ogni tipo ed epoca
  • Re-styling mobili antichi
  • Personalizzazione di mobili ed oggettistica
  • Lavori di tornitura

I NOSTRI PREFERITI:

  • Modellismo d’epoca
  • Giocattoli antichi

BOTTEGA DEI GIOVANI

Sono tanti i ragazzi che hanno operato presso il laboratorio: stagisti del progetto regionale Bottega Scuola, studenti delle diverse scuole del territorio per progetti di alternanza scuola-lavoro, stagisti di scuole professionali e tutti coloro che hanno voluto conoscere l’affascinante mondo della lavorazione del legno, chi per brevi collaborazioni, chi per frequentare i laboratori didattici di Mastro Geppetto.